Grandi e "piccole" opere per lo sviluppo del territorio bresciano. Durante la sua giornata bresciana, questo 17 ottobre, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio ha parlato con gli amministratori bresciani, ma anche con gli imprenditori, di grandi temi e delle novità che stanno interessando il nostro territorio in una dimensione europea ed internazionale ma anche in una dimensione più ristretta di collegamenti interprovinciali ed interregionali. La novità più immediata prevede l'entrata in funzione, l'11 dicembre della linea ad alta velocità Brescia/Milano accorciando del 30% i tempi di collegamento fra i due capoluoghi e creando maggior fluidità del traffico ferroviario. L'opera è una delle tappe del Core Corridor Mediterraneo che risponde - ha detto Delrio - alle logiche europee del meno gomma, meno camion, più velocità. La Tav prevede, nella logica di rilancio dello scalo di Montichiari una fermata per l'aeroporto. "Siamo al vostro fianco", ha detto il ministro ai privati che intendono giocare la partita. Il ministro ha annunciato anche il via ai lavori per l'autostrada della Valtrompia a giugno 2017. 37 chilometri di tracciato fondamentali per la connessione dei poli produttivi ed industriali. Se ne parla dal 1998. Nella sua tappa bresciana il ministro dei trasporti e delle infrastrutture, però, non ha dimenticato neppure opere "minori" di fondamentale importanza ed ecco la notizia che si farà la variante di Edolo e verrà sistemata la Gardesana Occidentale tra Salò e Riva. "Andate avanti con i progetti perché i fondi per la realizzazione delle opere sono in disponibilità. Abbiamo 5 miliardi in più da ANAS per finanziare opere di questo tipo, che, nei prossimi tre anni, includono anche l’anello ciclabile del Garda - ha detto Delrio - perché la buona politica è sempre impresa collettiva e perché questo Governo vuole ascoltare le intelligenze del territorio per poi tradurle in scelte concrete e rapide".
La giornata bresciana del Ministro Delrio
- Post by Redazione
- - Ott 17, 2016

Grandi opere per tutto il territorio bresciano. Accanto ai progetti della TAV e dell'autostrada della Valtrompia, si torna a parlare della variante di Edolo e della Gardesana.
Ridotti di un terzo i tempi per raggiungere Milano e traffico ferroviario più fluido.